
EuroMilano ha dato vita a UpTown, primo Smart District di Milano. Instilla è partner del progetto, con un ruolo chiave nella strategia digitale, dal sito alla lead generation. Campagne creative, esperienze immersive e comunicazione omnicanale hanno reso UpTown un simbolo del luxury living. Risultati: +600 lead e oltre 700 appuntamenti.
IL BRAND
EuroMilano e UpTown
EuroMilano S.p.a è una società di consulenza, promozione e sviluppo immobiliare, con una vision che guarda al futuro. Tra i suoi progetti più importanti c’è UpTown, il primo Smart District di Milano, oggi frontiera del luxury living nel quadrante nord-ovest della città.
Instilla è partner di UpTown da anni ed è stata protagonista della comunicazione e digital marketing del brand su più fronti, dalla comunicazione all’ambito IT. In rapporto costante di scambio con il cliente, si è occupata di sviluppare i concept creativi di campagne di comunicazione multicanale, progettare e realizzare i siti web del distretto, definire e realizzare la strategia di lancio e posizionamento digitale e, contemporaneamente, la strategia di lead generation per la vendita degli appartamenti dei nuovi building Feel e Inspire UpTown.
Nel corso del tempo la collaborazione si è trasformata in un confronto strategico costante e un supporto continuo nella definizione e realizzazione delle iniziative di comunicazione digitale e digital marketing di UpTown , raccontando il distretto e l’abitare in modi innovativi e inaspettati.
DIGITAL STRATEGY
Strategia centralizzata per un progetto omnicanale
La sfida principale era posizionare distintivamente UpTown nel mercato immobiliare, integrando efficacemente canali online e offline per offrire un’esperienza omnicanale agli utenti.
Il progetto è partito con l’analisi del mercato, tramite benchmark di importanti attori nel settore immobiliare nazionale e internazionale, e l’approfondimento e definizione dei target di riferimento, che hanno permesso di identificare il posizionamento distintivo di UpTown e definire, anche tramite ascolto della rete e sentiment analysis, punti di forza e pain point su cui basare la strategia di comunicazione.
Dopo la definizione dei concept creativi, sono state quindi elaborate campagne multicanale pensate per offrire all’utente un’esperienza integrata con le iniziative del brand, offline e online.
Online, si è lavorato a campagne paid full funnel e multicanale (Google, Meta, LinkedIn, Pinterest, Spotify, Rich Media Solutions, CTV), SEO, content marketing, SMM e marketing automation focalizzandosi su tutte le fasi e sfaccettature dello user journey, personalizzando l’esperienza in funzione di ogni touchpoint e integrando tra loro i canali con flussi di comunicazione specifici, segmentati per target cluster e in risposta al potenziale comportamento dell’utente.
La progettazione di un sito web pensato con obiettivi sia di brand awareness / district awareness che di lead generation, integrato con il CRM Salesforce e con un’adeguata strategia di tracking & analytics tracking, ha contribuito all’integrazione delle iniziative sui canali e permesso di realizzare iniziative di comunicazione, brand awareness e content marketing. Da un punto di vista strategico, la scelta di unire due siti esistenti in un unico touchpoint di distretto, dedicato contemporaneamente alla promozione territoriale del distretto e al progetto immobiliare, ha contribuito in modo significativo ad aumentare la brand awareness del territorio e a posizionare UpTown come quartiere innovativo.
Sul fronte offline si è lavorato alla diffusione stampa, OOH e DOOH, con installazioni posizionate in punti strategici della città di Milano, sui mezzi pubblici e nelle stazioni della metropolitana. In particolare, con la personalizzazione delle fermate della Metro M5, si è puntato a raggiungere un target business che utilizza frequentemente questa linea.
IMPATTO
Qualcosa di fuori dal comune
Instilla ha raccolto il desiderio del cliente di avere un partner in grado di supportarlo e guidarlo nell’identificazione di iniziative adatte a rafforzare il posizionamento del brand e, contemporaneamente, raggiungere risultati di business tramite proposte innovative, memorabili e pensate per mettere l’utente al centro della comunicazione e valorizzarne l’esperienza.
- Campagna “Luoghi Comuni”
Il concept, core della comunicazione realizzata per la promozione di Feel UpTown, nasce dall’idea di cambiare il paradigma con cui si vive Milano. Tutti i luoghi comuni relativi alla città vengono ribaltati dalla possibilità di vivere una quotidianità diversa ad UpTown, senza uscire dalla città. È così che l’ora di punta diventa un momento per poter correre nel silenzio del parco, una serata di nebbia si trasforma in un piacevole bagno turco (presente all’interno del building), il caos notturno sono le stelle che si vedono dai terrazzi di Feel, affacciati sul distretto UpTown. La campagna multisoggetto, basata su immagini coinvolgenti fortemente contrapposte al contenuto testuale, ha avuto un riscontro molto positivo sia online che offline ed è diventata in poco tempo un simbolo per il quartiere e un asset centrale per la comunicazione di brand. - Tour Virtuali Immersivi: per superare le limitazioni delle visite fisiche e offrire un’esperienza coinvolgente, sono stati sviluppati tour virtuali degli appartamenti. Questa soluzione ha permesso agli utenti di esplorare gli spazi abitativi comodamente da casa, aumentando l’interesse e le conversioni.
- Pinterest Strategy: con obiettivo di aumentare la visibilità di brand e distretto e contribuire definirne il posizionamento grazie all’associazione a determinati topic, abbiamo ideato una strategia di brand awareness su Pinterest, non presidiato dai competitor, con una presenza organica attiva, finalizzata a intercettare bisogni e interessi degli utenti target e campagne di advertising pensate per aumentare la brand awareness e il traffico verso il sito.
- Official digital partner del progetto “Vivere ad Arte”: il progetto “Vivere ad Arte” nasce dal “nuovo concetto di abitare” proprio di UpTown che vede il bello non limitato alla ricerca estetica, ma integrato nella quotidianità che diventa valore distintivo. L’opera “Lifeshot”, dello street-artist Mr. Savethewall celebra questo concetto in una serie di performance di arte partecipativa in cui le storie degli abitanti sono diventate opere d’arte, creando un forte legame emotivo con il luogo. Instilla ha saputo dare contesto e dimensione digitale all’iniziativa, mettendola al centro della comunicazione digitale di UpTown e integrandola nel customer journey, facendola così diventare uno strumento di digital brand awareness.
Risultati
Traguardi concreti e supporto continuo
- 700 appuntamenti nei primi 3 mesi di campagne.
- 600 lead qualificati nel corso del 2024
- 31 soggetti creativi declinati in un’ottica multicanale.
- Supporto continuo alle iniziative di UpTown e al racconto unico dello smart district
L’adozione di soluzioni innovative come i tour virtuali e l’adozione di un approccio omnicanale hanno permesso a UpTown di distinguersi nel mercato immobiliare, offrendo un valore aggiunto significativo ai potenziali acquirenti e ridefinendo il concetto di abitare contemporaneo a Milano.