Maurel
Maurel
Redesign del sito web per un’esperienza digitale su misura

Cliente

Maurel

Industry

  • Fashion & Lifestyle

Servizi

  • UX/UI Design
  • Frontend development
  • Comunicazione

Maurel, storica azienda di abiti su misura, ha scelto Instilla per il redesign del sito. Obiettivo: valorizzare online la consulenza sartoriale e l’identità del brand. Il progetto include un tool interattivo che guida il cliente nella scelta di colori e materiali, rendendo l’esperienza digitale coinvolgente e personalizzata.

IL PROGETTO

Strategia e creatività per raccontare un brand di lusso

Maurel è un’azienda italiana a conduzione familiare che, dal 1975, realizza uniformi e abiti professionali su misura unendo alle tecniche sartoriali tradizionali la passione per il fashion design e l’innovazione.

Si è rivolto a Instilla per il redesign del sito web e la creazione di un’interfaccia che valorizzasse, attraverso l’esperienza virtuale, la consulenza offerta dal brand ai clienti per la realizzazione di abiti su misura.

Abbiamo avviato il progetto con un’approfondita fase di analisi dello stato di partenza, valutando il posizionamento attuale del brand e identificando le best practice di settore attraverso un’attività di benchmarking.

Successivamente, abbiamo approfondito le esigenze del brand, mettendo al centro lo storytelling come leva strategica. L’obiettivo era creare un’esperienza digitale che trasmettesse in modo autentico la storia, l’identità e i valori di Maurel, coinvolgendo gli utenti in un percorso narrativo coerente e distintivo.

Sulla base di queste premesse, abbiamo lavorato al design e allo sviluppo delle singole pagine, integrando soluzioni visive e testuali che esaltassero l’identità del brand.

Infine, abbiamo impostato un ecosistema di tracciamento avanzato per garantire il monitoraggio delle performance digitali, mantenendo la continuità con le attività SEO di posizionamento portate avanti con successo negli ultimi tre anni. Grazie a una strategia di migrazione strutturata, abbiamo assicurato la transizione senza perdere i risultati già ottenuti, consolidando ulteriormente la visibilità online del brand.

ESPERIENZE D'IMPATTO

Il concept innovativo: un moodboard virtuale

Uno degli elementi più distintivi del progetto è stato lo sviluppo di un tool interattivo che porta nel digitale il processo creativo di Maurel, trasformando la fase iniziale di ispirazione e preventivazione in un’esperienza coinvolgente e intuitiva.

Questo strumento permette ai clienti di esplorare e selezionare colori, texture e suggestioni visive che meglio rappresentano l’effetto che desiderano ottenere con i prodotti Maurel. In questo modo, il tool non solo aiuta i clienti a esprimere con chiarezza le loro preferenze e aspirazioni, ma offre anche al team Maurel un punto di partenza concreto per comprendere il loro immaginario estetico e le emozioni che vogliono trasmettere.

Più che una semplice raccolta di preferenze, il tool funge da ponte tra il cliente e il brand, rendendo l’interazione più fluida e intuitiva. Grazie a questo approccio, la fase iniziale di ideazione diventa non solo più efficace, ma anche più coinvolgente, trasformando un momento tecnico in un’esperienza immersiva e innovativa.

Risultati

Un'esperienza nuova per i clienti Maurel

Il redesign del sito web di Maurel, realizzato da Instilla, ha portato a significativi miglioramenti nell’esperienza digitale del brand. Ecco i principali risultati ottenuti:

  • Interfaccia utente ottimizzata: creazione di un design intuitivo e coerente con l’identità di Maurel, migliorando la navigazione e l’interazione degli utenti.
  • Strumento interattivo innovativo: sviluppo di un tool che simula virtualmente il moodboard tradizionalmente realizzato per i clienti, facilitando la personalizzazione degli abiti su misura.
  • Continuità nella visibilità online: implementazione di una strategia di migrazione SEO che ha preservato e consolidato i risultati di posizionamento ottenuti nei tre anni precedenti.

Next project •

Next project •

Next project •

Next project •

Next project •

Next project •

Next project •